Pubblicazioni di Davide Milan
- Articolo Divorziati, ma non separati, in Nuova giurisprudenza civile commentata, 2017, 6, 805 ss. (pubblicato in base a referee);
- Saggio su Gli effetti degli Incoterms sulla disciplina della vendita internazionale di merci, Atti del Convegno Internazionale I nuovi Incoterms 2010 della Camera di Commercio Internazionale alla vigilia della loro entrata in vigore (Ravenna, 2-3 dicembre 2010) in Quaderni della Rivista del Diritto della Navigazione, 2012, Aracne;
- Saggio su La scelta di legge nelle materie escluse dal Regolamento Roma I nel Trattato di Diritto Internazionale Privato e Comunitario a cura di F. Preite e A. Gazzanti Pugliese di Cotrone, 2011, UTET;
- Saggio su La multiproprietà nel Trattato di Diritto Internazionale Privato e Comunitario a cura di F. Preite e A. Gazzanti Pugliese di Cotrone, 2011, UTET, con dott.ssa Laura Salvadego;
- Seconda edizione di La proprietà immobiliare nel diritto internazionale privato, in La proprietà fondiaria, di Autori vari, 2010, Cedam, pp. 1017 ss.;
- Articolo su Il Regolamento comunitario sul titolo esecutivo europeo e formula esecutiva, in Il Foro Padano, 2010;
- Articolo Il rito dell’arbitrato internazionale tra propositi di avanzamento e pensionamento anticipato, in Bollettino della Cour Européenne d’Arbitrage , n. 1, 2009;
- Saggio sul Titolo esecutivo europeo, nel volume, a cura di A. Bonomi, Diritto internazionale privato e cooperazione giudiziaria in materia civile, diretto da G. Ajani e G. A. Benacchio, 2009, Giappichelli;
- Saggio sull’Ingiunzione di pagamento europea, nel volume, a cura di A. Bonomi, Diritto internazionale privato e cooperazione giudiziaria in materia civile, diretto da G. Ajani e G. A. Benacchio, 2009, Giappichelli;
- Saggio sulla Procedura europea per le controversie di modesta entità, nel volume, a cura di A. Bonomi, Diritto internazionale privato e cooperazione giudiziaria in materia civile, diretto da G. Ajani e G. A. Benacchio, 2009, Giappichelli;
- Terza edizione del Corso di diritto internazionale privato, nella collana Strumenti per la formazione professionale diretta da G. Alpa e G. Iudica, 2008, Cedam, con prof. Tito Ballarino;
- Seconda edizione del Corso di diritto internazionale privato, nella collana Strumenti per la formazione professionale diretta da G. Alpa e G. Iudica, 2007, Cedam, con prof. Tito Ballarino;
- Articolo su Il Regolamento comunitario sull’ingiunzione europea, in Il Foro Padano, 2007;
- Prima edizione del Corso di diritto internazionale privato, nella collana Strumenti per la formazione professionale diretta da G. Alpa e G. Iudica, 2006, Cedam, con prof. Tito Ballarino;
- Commento alla riforma della disciplina dell’arbitrato internazionale nel D. Lgs. n. 40 del 2006, in Guida al diritto, fasc. 8, 25 febbraio 2006, pp. 109 ss., con avv. Micol Sabino;
- Commento alla riforma della disciplina degli arbitri nel D. Lgs. n. 40 del 2006, in Guida al diritto, fasc. 8, 25 febbraio 2006, pp. 94 ss., con avv. Massimo Zuolo;
- Saggio La vendita internazionale, in Trattato I Contratti nuovi, Vol. Figure della contrattazione internazionale (coordinamento di Davide Milan), di Autori vari, 2004, UTET, pp. 112 ss.;
- Saggio Gli Incoterms, in Trattato I Contratti nuovi, Vol. Le clausole ricorrenti (coordinamento di Davide Milan e Anna Chiara Zanuzzi), di Autori vari, 2004, UTET, pp. 623 ss.;
- Saggio La proprietà immobiliare nel diritto internazionale privato, in La proprietà fondiaria, di Autori vari, 2003, Cedam, pp. 1193 ss.;
- Note sul danno esistenziale in relazione alla pubblicazione di un saggio sull’argomento, in Responsabilità civile e previdenza, Fasc. 3, Maggio-Giugno 2001, pp. 541 ss., con dott.ssa Anna Chiara Zanuzzi.
Pubblicazioni di Alvise Arvalli
- Nel 2014 per Charta Bureau Edizioni ha redatto il commento all’art. 11 bis del c.d. Piano casa della Regione Veneto, di cui alla Legge Regionale n. 32/2013 (“Il Piano casa della Regione Veneto”);
- Dal 2011 cura per Forum Media Edizioni il commento, con i periodici aggiornamenti, agli articoli relativi alla programmazione e progettazione dei lavori pubblici e alle disposizioni specifiche sui beni culturali, di cui al Regolamento attuativo al Codice degli appalti D.P.R. n. 207/2010 e al Codice degli appalti D. Lgs. n. 50/2016 (“Il nuovo manuale pratico dei contratti pubblici”).
Pubblicazioni di Alessio Fassanelli
- Collaborazione alla stesura del contributo La nuova disciplina comunitaria degli istituti di pagamento: aspetti fiscali (relativi all’IVA) dei servizi di pagamento offerti dagli operatori telefonici, di G. Manella, nell’opera collettanea Diritto delle comunicazioni elettroniche, a cura di Fabio Bassan, Giuffrè, 2010.